La tornitura viene definita da un moto rotatorio del pezzo e un moto per lo più rettilineo dell’utensile. Il tagliente dell’utensile penetra nel materiale del pezzo e ne stacca la parte in eccesso (sovrametallo) formando così un truciolo.
Fresatura
La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici (piani, scanalature, spallamenti, forature ecc.) mediante l’azione di un utensile tagliente a geometria definita.
Precisione
Nelle scienze sperimentali e nella tecnica, l’attitudine di uno strumento a fornire misure affette da errore molto piccolo.
Questo sito fa uso di cookie tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se continui a navigare sul sito, cliccando o scorrendo la pagina, acconsenti all’utilizzo dei cookie durante la navigazione su "meccanicadiprecisionegmm.it". Per saperne di più sui cookie e su come cambiare le tue preferenze a riguardo, consulta la Cookie Policy cliccando sul pulsante “Più informazioni”.AccettoPiù Informazioni